1. SCARICA E INSTALLA
Se hai un PC (Windows) o un Mac (OSX)
Puoi scaricarlo da qui.
Nel caso in cui possiedi un Tablet (Android)
Cerca l'app BKOOL Cycling su Google Play.
Se hai un Ipad (IOS)
Trova l'app BKOOL Cycling dall'Apple Store.
2. ACCEDI A BKOOL CYCLING
Per accedere a BKOOL Cycling devi essere connesso a Internet e inserire l'indirizzo email e la password con cui sei registrato su bkool.com.
Ricorda di avere attiva la connessione ANT+ o Bluetooth del tuo dispositivo.
3. SCHERMATA PRINCIPALE
Come pianifico una sessione?
Sessioni preferite
Cosa sono le sessioni Live?
Nella scheda della sessione potrai vedere:
- Nome della sessione
- Distanza totale (km/miglia)
- Dislivello cumulato (metri/piedi)
- Percentuale di pendenza media
- Numero di utenti che stanno partecipando alla sessione
- Viste disponibili
4. INIZIA UNA SESSIONE
Prima di entrare in una sessione in corso, oltre a poter vedere chi sta partecipando, potrai vedere in quale posizione provvisoria si trova e l'intensità con cui sta pedalando in W/Kg.
Potrai anche vedere gli utenti che hanno raggiunto il traguardo e la loro posizione nella classifica provvisoria.
In ciascuna delle impostazioni della sessione, troveremo testi esplicativi sulle caratteristiche di quella opzione:
-
Rapporto di Trasmissione. Con questa funzionalità, potrai adattare la tua bicicletta e il rullo alla difficoltà del percorso, in base al tuo stato di forma.
- Standard: Senza variazioni, utilizzando il rapporto di trasmissione attuale della tua bicicletta.
-
Endurance: Un rapporto di trasmissione leggermente più ampio, con maggior margine. Ti permetterà di mantenere una cadenza di pedalata più elevata. Ideale per terreni misti.
- Mountain: Un rapporto di trasmissione progettato per affrontare le salite più impegnative. La tua bicicletta non sarà più il tuo maggior limite per salire in cima.
Trovi ulteriori informazioni nel seguente link: Scegli il tuo sviluppo su BKOOL Cycling – BKOOL
- Riscaldamento obbligatorio. (non disponibile nelle sessioni live che non sono state programmate da te).
- Modalita competizione.
- Vento.
- Riduzione della pendeza.
- Share data.
- Real Weather.
- Mostra avversari nel video.
5. PROFILO UTENTE
Puoi cambiare la tua foto del profilo da bkool.com.
5.1 MODIFICA PROFILO
5.2 AVATAR
6. CERCA SESSIONI
Troverai l'opzione di ricerca accedendo al menu, tramite l'icona della lente nella parte centrale sinistra.
7. TIPI DI SESSIONE
7.1 ITINERARI
Percorsi su strada, tappe delle grandi corse a tappe, circuiti di noti triathlon, tutto questo puoi trovarlo qui. Tutti possono essere riprodotti in 2D e la maggior parte anche in video reale e 3D.
7.2 WORKOUTS
Allenamenti basati sulla potenza. Il simulatore regola la resistenza del tuo dispositivo in modo che tu generi costantemente la stessa potenza. Per avere un'esperienza ottimale, è essenziale aver effettuato precedentemente un test FTP.
7.3 VELÓDROMO
Riproduce le sensazioni di pedalare su una pista coperta. Inoltre, puoi optare per due prove classiche di velodromo: la prova del chilometro e il record dell'ora.
7.4 TEST FTP
Questa prova ti permetterà di conoscere il tuo stato di forma; potrai scegliere tra un test breve da 5 minuti e uno da 20. È molto importante eseguire questa prova periodicamente, poiché il simulatore adatta le tue zone di allenamento in base al risultato ottenuto.
8. VISITE
In base al tipo di sessione avrai a disposizione diverse viste. Puoi cambiarle premendo i pulsanti che compaiono sulla destra.
8.1. MODIFICA DELLA VISTA 3D E DEL VIDEO
8.1.1. 3D WORLD
Nella vista 3D, premendo il tasto V si cambierà la prospettiva della vista.
8.1.2. VÍDEO
8.2. WORKOUTS
I workouts indicano la zona o l'obiettivo di lavoro. Dovrai rimanere nell'intervallo prestabilito per raggiungere gli obiettivi. Verrà evidenziato in rosso se usciamo dall'intervallo assegnato.
Attraverso il sistema ERG, la resistenza del rullo regola automaticamente la resistenza, indipendentemente dal ritmo che stai tenendo, in modo che tu raggiunga i watt indicati. Puoi disattivarlo con il tasto P.
Sempre che tu non abbia disabilitato la vista video nelle impostazioni dell'applicazione, potrai goderti video casuali durante il tuo workout.
Nota: I workouts molto lunghi potrebbero non avere video disponibili.
8.3. VELODROMO
Nelle sessioni del velodromo hai tre visualizzazioni.
GLOBAL
3D
VÍDEO
FOTOCAMERA AUTOMATICA
8.4. MAPPA
9. SCHERMATA DELLA SESSIONE
9.1 RISCALDAMENTO
En quelle sessioni il riscaldamento di 10 minuti non è obbligatorio, comparirà il tempo rimanente e un pulsante che ti consente di saltare il riscaldamento e iniziare direttamente.
-Nelle sessioni in cui il riscaldamento di 10 minuti è obbligatorio, comparirà il tempo rimanente e un testo che indica che una volta completato il riscaldamento, inizierà la sessione.
Al termine della sessione e dopo aver cliccato su "finisci", puoi fare alcuni minuti di defaticamento che non verranno conteggiati nei dati della sessione.
9.2 VISTE DELLA SESSIONE
Le informazioni sullo schermo possono essere ridotte o nascoste, durante una sessione puoi scegliere tra tre modalità di visualizzazione dei dati.
Durante il riscaldamento non è possibile apportare questa modifica, quindi rimarrà di dimensioni L fino all'inizio della sessione. Per passare da una modalità all'altra, premi il tasto giù, o su, o scorri le dita in quella direzione sui tablet.
9.3 FINE DELLA SESSIONE
Al termine della tua sessione, puoi salvarla o scartarla. Se la salvi, potrai analizzare i dati della sessione nella sezione "Cronologia" su Bkool.com. Se la scarti, nessun dato sarà salvato. Ricorda che le sessioni salvate non possono essere cancellate e le sessioni non salvate non possono essere recuperate.
10. MODALITÀ SPETTATORE
Questo modo ti consente di seguire lo svolgimento di una sessione. Puoi monitorare i partecipanti e inviare loro messaggi di incoraggiamento.
Puoi accedere alla modalità spettatore in qualsiasi sessione in corso. Fai clic su di essa e successivamente su "Modalità spettatore".
Seleziona il ciclista che desideri seguire nell'elenco delle posizioni. Puoi scrivere messaggi sulla strada o inviare testo al ciclista.
Il cambio di visualizzazione avviene allo stesso modo in cui si effettua una sessione, così come le altre opzioni.
11. AMICI
I tuoi amici potranno vedere che sei connesso e che sessione stai facendo o se stai navigando nell'applicazione.
I nostri amici sapranno che siamo online, ma non siamo disponibili
I nostri amici non sapranno se siamo connessi.
12. COLLOCAMENTO
13. ERG
Il modo ERG ci consente di controllare la potenza esercitata in ogni momento, poiché la resistenza applicata dal rullo si regolerà automaticamente, indipendentemente dalla velocità, cadenza o sviluppo che stiamo utilizzando, in modo che la potenza sia quella desiderata.
Ciò ci consente di effettuare allenamenti in modo controllato, poiché il rullo si adatterà per raggiungere la potenza desiderata.
Nota: Il sistema di frenatura del rullo richiede una velocità minima per poter offrire determinate resistenze, quindi se questa velocità non viene raggiunta, non sarà in grado di fornire la potenza programmata, e sarà necessario aumentare la velocità.
Il modo ERG si attiva automaticamente se siamo in una sessione di workout o classe. Lo stesso vale se abbiamo inserito degli obiettivi durante la configurazione di una sessione sul sito web.
Per attivare manualmente la modalità ERG in qualsiasi sessione su strada, premere il tasto P o, sui tablet, toccare il dato di potenza. Dopo qualche secondo, la modalità ERG verrà attivata con la potenza che state generando in quel momento.
Con i tasti + o - possiamo aumentare o diminuire la potenza di 5 watt (non disponibile nei workouts).
Per disattivarlo, premere nuovamente il tasto P o, sui tablet, toccare il dato di potenza. Il rullo tornerà a rispondere alla pendenza del profilo.
Il display del simulatore mostra la potenza impostata mentre la modalità ERG è attiva.
0 Commenti