Ciao. Come possiamo aiutarti?

Diritto di esclusione nelle competizioni ufficiali BKOOL

Qual è il diritto di esclusione nelle manifestazioni Bkool?

Al fine di evitare imbrogli o irregolarità in tutte le competizioni ufficiali BKOOL, l'organizzazione della manifestazione si riserva il diritto di squalificare, sempre preventivamente, quei partecipanti i cui dati in una o più fasi mettono a rischio il corretto funzionamento della manifestazione.

Per questo, in ogni competizione organizzata da BKOOL avremo una gestione automatica progettata per rilevare le irregolarità, che sarà supervisionata da un team di tecnici incaricato di analizzare le voci dubbie. Questa giuria avrà accesso alla cronologia dei profili dei partecipanti nel database BKOOL per conoscere tutti i dettagli della partecipazione di ciascun corridore.

Tutti i risultati sono soggetti a revisione da parte di BKOOL. Quelli ritenuti inappropriati verranno scartati, vuoi a causa dei dati registrati durante la sessione, vuoi perché i dati forniti non sono corretti o veritieri. Allo stesso modo, verrà monitorata la cronologia del partecipante per verificare che i dati forniti siano veritieri e non presentino cambiamenti improvvisi nei parametri fisici o prestazionali.

L'obiettivo del diritto di esclusione

Quello che perseguiamo con questa regolarizzazione è garantire il corretto funzionamento e lo sviluppo delle competizioni ufficiali BKOOL. L'obiettivo è cercare di garantire la concorrenza più leale possibile. Apprezziamo molto gli sforzi di tutti i partecipanti e, pertanto, non possiamo permettere che i risultati delle nostre competizioni siano alterati da qualsiasi tipo di irregolarità, intenzionale o involontaria.

Come verrà applicato il diritto di esclusione nelle competizioni Bkool?

Dopo aver informato il partecipante in questione, l'organizzazione eliminerà la tappa o le tappe che presentano dati non realistici in modo che i loro dati non contino nella classificazione della competizione. Se successivamente tale pratica viene ripetuta dallo stesso utente, l'organizzazione lo squalifica immediatamente dalla competizione.

In quei casi in cui la causa di questi possibili risultati è la decalibrazione del rullo, da Bkool contatteremo il partecipante per aiutarlo a risolvere il problema e dovrà ripetere la sessione in modo che possa essere registrata con dati reali.

Elementi che verranno presi in considerazione quando si invalidano i risultati:

  • Modifiche del peso dell'utente destinate a migliorare virtualmente le prestazioni, nonché valori non veritieri.
  • Cambiamenti improvvisi e inspiegabili delle prestazioni in base alla tua cronologia.
  • Medie di watt e watt/kg che non corrispondono alla realtà:

Uomo:

    • Per 20 minuti o più: dati superiori a 5,25 w/kg.
    • Per 5 minuti: dati superiori a 6,1 w/kg.
    • Per 1 minuto: dati superiori a 9,8 w/kg.
    • Per 5 secondi: dati superiori a 21 w/kg.

Donna:

    • Per 20 minuti o più: dati superiori a 4,5 w/kg.
    • Per 5 minuti: dati superiori a 5,3 w/kg.
    • Per 1 minuto: dati superiori a 7,9 w/kg.
    • Per 5 secondi: dati superiori a 16,3 w/kg.
  • Velocità o picchi di potenza non veritieri o irrealistici.
  • Medie di velocità false o non realistiche.
  • Evidenza di calibrazione impropria o errori dei dispositivi utilizzati.

cheating.png

 

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 46 su 52

0 Commenti

Accedi per aggiungere un commento.
Powered by Zendesk